“ Tutti gli Alpini e gli Artiglieri Alpini dei Comuni di Codroipo, Bertiolo, Talmassons, Sedegliano, Varmo e Rivignano sono invitati la sera di venerdì 19 settembre corrente, alle ore 20,30 presso l’Albergo Roma a Codroipo per costituire il Gruppo A.N.A. di Codroipo, che avrà sede presso l’Albergo stesso.
Alla riunione interverrà pure il signor comandante la sezione di Udine, ed il suo aiutante maggiore in seconda. Verranno illustrati agli Alpini gli scopi della Associazione, la sua struttura organica e verrà letto lo statuto sociale.”
“Domenica 30 novembre, il Gruppo di Codroipo “Gian Luigi Zucchi”, inaugurerà solennemente il Proprio Gagliardetto che verrà offerto dalle gentili Signore Codroipesi mercè l’interessamento della signora Maria Federici Ballico.
Tutti gli Scarponi del Gruppo della Sezione e delle Sezioni e Gruppi del Friuli sono invitati ad intervenire alla cerimonia che si svolgerà con il seguente programma:
Ore 9: adunata alla sede del Gruppo – ore 9,30: ricevimento delle Autorità alla Sede “Albergo Roma” – ore 9,45: formazione del corteo che si recherà alla Chiesa – ore 10: S. Messa e benedizione del gagliardetto – ore 11: consegna del gagliardetto da parte delle Signore Codroipesi (Piazza Vittorio Emanuele) – ore 11,30: vermouh d’onore offerto dal Gruppo alle Autorità – ore 12: formazione del corteo che si recherà a deporre una corona al Cimitero dei Caduti – ore 12,30: rancio speciale nella sala dell’Albergo Roma.
La cerimonia sarà allietata dalla fanfara alpina del Gruppo di Tarcento, la quale di è gentilmente offerta di venire gratuitamente.
Scarponi Friulani e Carnici, adunata.!….”
Attualmente il Gruppo annovera 420 soci nei Comuni di Codroipo e Camino al Tagliamento.
E’ fortemente impegnato in opere di volontariato per la comunità locale oltre alla partecipazione a manifestazioni istituzionali.
Pubblica un proprio notiziario dal titolo «GiornAlpino» ad uso dei propri soci con l’uscita di tre numeri annuali.
Inviaci le tue fotografie scattate al C.A.R. Codroipo per creare un album storico che poi pubblicheremo all’interno del sito.
Descrivi al meglio la foto, aggiungi una didascalia e indica l’anno in cui è stata scattata.